La sicurezza nei saloni oggi

10 Giugno 2020
Condividi
Oggi, più che mai, siamo chiamati a porre una particolare attenzione al tema della sicurezza e della pulizia dei luoghi in cui viviamo e che frequentiamo, come ad esempio uffici, negozi, centri estetici e saloni di bellezza.
Dobbiamo essere responsabili, in ogni azione quotidiana che facciamo, anche la più banale, per evitare che una nuova ondata ci investa.
Per questo motivo, dobbiamo costruire un salone il più possibile 100%safe, dove ogni gesto viene fatto con coscienza e soprattutto in totale sicurezza.
Il primo step è sicuramente un’analisi preliminare degli eventuali spazi di potenziale aggregazione, varchi non presidiati e percorsi a rischio assembramento.
Una volta analizzata la situazione all’interno del salone, è bene pensare e riorganizzare gli spazi fisici di lavoro e di aggregazione (eventuali sale adiacenti dedicate a pause pranzo o momenti relax per il personale). Allo stesso modo vanno controllati gli accessi e tutte le zone di disimpegno dove potrebbe esserci affollamento.
In generale, nei saloni il rischio è basso perché la normativa impone l’organizzazione di un’agenda di appuntamenti che evita l’assembramento di più clienti. Importante anche la riorganizzazione dei turni di lavoro in modo da non avere troppo personale all’interno dello spazio e soprattutto la redazione di un piano di gestione di crisi e pandemie per i saloni.
I dipendenti devono avere una formazione qualificata nell’ambito Safety e GDPR in modo che essi siano consapevoli di tutti i possibili rischi.
Infine, per un salone 100%safe da ogni eventuale minaccia sanitaria, l’utilizzo di particolari dispositivi è fondamentale se si vuole avere un’esperienza sicura e perfettamente in regola secondo le normative. Visiere protettive e calottine sono i due prodotti ideali non solo per la sicurezza personale del parrucchiere, ma anche per i clienti. Importanti anche i dispositivi che permettono di sanificare e disinfettare gli oggetti personali del cliente, l’aria e gli strumenti di lavoro utilizzati. Chiude il cerchio, l’implementazione di separatori tra i lavatesta in modo da distanziare i clienti.
Tutte regole da osservare, per un futuro 100%safe.
Scopri tutti i prodotti del 100% safe salon future: https://maletti.it/it/safe100
News correlate

MALETTI GROUP PARTNER CONVENTION 2023
Sabato 18 Marzo presso la sede Maletti Group di Scandiano si è tenuta la Partner Convention edizione 2023.

Il marchio storico Maletti sul giornale delle PMI
Il giornale delle PMI parla di Maletti che ha ottenuto l’iscrizione al Registro dei marchi storici.

HairStyle: è italiano il primo talent show che premia i migliori parrucchieri del mondo
Maletti, leader nel settore dell’arredamenti per parrucchieri, sarà sponsor del primo talent show HairStyle, che andrà in onda nel 2023.