Lavatesta con ingombro minimo grazie all’interasse ridotto a 65 cm.
Struttura autoportante e carteratura posteriore di nuova generazione in alluminio con porta prodotti.
Doccetta con aeratore per risparmio garantito di acqua 6/7 litri al minuto contro 11/12 litri dei miscelatori standard.
Scarico arretrato di 25 cm per favorire allacciamenti già esistenti, senza curve, facilitando il defluire dell’acqua.
Tubo di scarico di diametro 40 con interno liscio per evitare residui all’interno.
Elisa Gargan Giovannoni
Madam
101 cm 165,3 cm 66 cm
• Sede di apertura; per facilitare la manutenzione dei meccanismi all’interno del lavabo.
• SEDUTA più comoda ed ergonomica DIMENSIONE MINIMA.
• TELAIO INTERNO in acciaio verniciato con materiali ecologici.
• CARTER POSTERIORE color nero
• AMPIO TAVOLO progettato ergonomicamente per un ampio spazio di lavoro, con supporto per il vassoio della tintura, trappola anti-peli.
• Struttura principale pesa 30 kg, il gruppo Ceramica 25 kg.
MODELLI DISPONIBILI
Senza sollevatore di gambe
Sollevatore elettrico per gambe fino a 5 cm in più di alzata per una migliore distensione delle gambe e relax
Sollevamento elettrico delle gambe e massaggio ad aria
È un affiatato gruppo di designer, architetti, ingegneri, coordinati direttamente da Guido Maletti, con un’esperienza pluridecennale nel concepimento e nella progettazione di arredi per saloni da parrucchiere. Ispirato dalla visione di un salone dove la tecnologia è al servizio dell’ergonomia di operatore e cliente, influenzato dalle tendenze più innovative del design e molto attento alle esigenze anche inespresse del mercato, il Maletti Creative Team ha introdotto le più importanti innovazioni che il settore ha conosciuto negli ultimi 20 anni. E’ il caso dell’applicazione ai lavatesta delle pancerine concave nelle codette, dell’alzagambe manuale e poi elettrico, dei massaggi a rulli e ad aria e, di recente, della cappottina con cromoterapia, abbinata alla colonnina per la produzione di acqua specifica per la detersione del capello (SHW System). Grandi innovazioni anche nei posti di lavoro come gli schermi integrati negli specchi e l’introduzione del tavolo tecnico come nuovo elemento di arredo.
Tutte innovazioni introdotte per la prima volta da Maletti Creative Team che sono diventate negli anni dei veri e propri standard del settore